Prima di parlare di packaging sostenibile chiariamo alcuni aspetti importanti.
Il packaging, inteso come imballaggio ed etichetta, non può venire meno ad alcune fondamentali caratteristiche:
È insieme un supporto logistico indispensabile e un mezzo di comunicazione potente.
Il packaging, oggi, però deve avere anche una ulteriore caratteristica. Considerata la mutata realtà in cui viviamo il packaging oggi deve essere anche sostenibile: imballaggio ed etichettadevono essere sviluppati e realizzati in modo tale da ridurre l’impatto ambientale e l’impronta ecologica.
La ricerca di un packaging sostenibile per il comparto alimentare presenta però una forte criticità dettata dalla natura stessa del prodotto ortofrutticolo. La grande sfida è rispettare la natura del prodotto ortofrutticolo con un pack green. Il prodotto ortofrutticolo è per sua natura più delicato, deve essere conservato in celle frigorifere, se non adeguatamente conservato cambia aspetto, colore, va incontro al deteriorarsi e non è più presentabile sullo scaffale. Il rispetto del prodotto ortofrutticolo e allo stesso tempo dell’ambiente non sempre è facilmente conciliabile con un’unica soluzione di pack.
Per questo, dando voce a una nuova esigenza che si è fatta strada nel comparto ortofrutticolo, dal fornitore/piattaforma di acquisto al consumatore finale, la nostra risposta si è concretizzata in un vero e proprio progetto denominato Carby GREEN.
In questo progetto ricerchiamo materie prime alternative rispetto a quelle tradizionali, che rispettano l’ambiente e che siano adatte a completare il pack green del prodotto ortofrutticolo.
Tra le soluzioni di etichettatura contemplate abbiamo:
Nella scelta green dell’etichetta è importante ridurre l’impronta di carbonio presente in essa. Una materia prima alternativa a quella tradizionale è il materiale riciclato. I materiali di recupero come scarti di agrumi, uva e fibra d’erba sono riutilizzati per realizzare nuove etichette dalle ottime performance ma allo stesso tempo non inquinanti, secondo un percorso virtuoso che mette al primo posto il rispetto dell’ambiente. Di seguito alcune nostre proposte:
Oltre alle etichette biodegradabili o riciclate nel progetto Carby GREEN ci sono anche le etichette compostabili.
Le etichette compostabili oltre ad essere biodegradabili sono anche compostabili: l’etichetta compostabile si trasforma in compost, un concime naturale. Tra le soluzioni di etichettatura compostabile abbiamo:
Nelle soluzioni compostabili abbiamo anche etichette certificate OK compost Industrial (S2387) da TÜV Austria Italia: compostabili al 100%. Il frontale, la colla e gli INCHIOSTRI utilizzati per queste etichette sono interamente compostabili.
Contattaci se vuoi avere delle informazioni sulle nostre soluzioni di etichettatura ecosostenibili.
Carby Label specialisti nella produzione delle etichette per l’ortofrutta dal 1978