
Barbera e Carby Label: etichette sui meloni che parlano di Sicilia
Aprile 23, 2025
Etichette compostabili e sostenibili per pomodori e passate nichel free
Giugno 10, 2025C’è un piccolo frutto-ortaggio pugliese che sta facendo parlare di sé ben oltre i confini regionali: è il barattiere iscritto nel registro PAT (Prodotto agricolo tradizionale), un melone non ancora maturo, croccante e leggermente dolce, consumato come un cetriolo ma con caratteristiche organolettiche superiori. Poche calorie, tanta acqua e una digeribilità che lo rende molto apprezzato.
A dargli visibilità sul mercato è Barattì® – Apulian Sensation, il brand lanciato nel 2020 dall’Ortofrutticola Egnathia sotto l’etichetta Miss Freschezza, con un progetto ambizioso: valorizzare un prodotto tipico pugliese, raccontarne le qualità e renderlo riconoscibile ovunque. Un risultato possibile anche grazie a una strategia di branding ben strutturata, in cui ogni singolo frutto viene identificato con un bollino adesivo personalizzato.
È qui che entra in gioco Carby Label, azienda specializzata nelle soluzioni di etichettatura per l’ortofrutta. Il bollino applicato su ogni Barattì® è realizzato con l’adesivo AD85, sviluppato appositamente per garantire massima aderenza su superfici curve e irregolari come quella del barattiere, senza danneggiare il prodotto. Una soluzione tecnica di alto profilo, che coniuga efficacia e sostenibilità: l’adesivo ha ottenuto la certificazione a due stelle per contenuto di origine biologica, secondo la norma EN 16640, grazie a un carbonio bio-based certificato pari ad almeno il 40%. “La collaborazione con Carby Label dura da oltre 25 anni” spiega Cosimo Leggiero, responsabile commerciale Miss Freschezza. “Per noi non è solo un fornitore, ma un partner strategico. Dalle etichette per broccoli, sedano, patate, fino ai cartellini per more e lamponi, Carby Label è in grado di rispondere con prontezza e competenza a tutte le nostre esigenze”.
In un mercato sempre più attento all’identità e alla tracciabilità del prodotto, l’etichetta non è solo un accessorio, ma un elemento centrale del racconto e del posizionamento. Ed è proprio attraverso il bollino firmato Carby Label che il Barattì® diventa riconoscibile sui banchi della Gdo, distinguendosi tra gli altri barattieri presenti sul mercato. Il successo dell’iniziativa è confermato dai numeri: “Lo scorso anno abbiamo registrato un +25% nelle vendite” continua Leggiero. “E ora guardiamo avanti: abbiamo in corso un progetto di quarta gamma in collaborazione con l’Università, e vogliamo continuare a crescere affiancandoci a partner come Carby Label, che condividono i nostri stessi valori di innovazione, qualità e sostenibilità”.
Accanto allo sviluppo del prodotto, gioca un ruolo centrale anche la promozione. “Abbiamo effettuato e continueremo a effettuare importanti investimenti in comunicazione su questo prodotto, cercando di veicolare le incredibili proprietà nutrizionali e benefiche che questo ortaggio possiede”, prosegue Leggiero, “non solo attraverso i social ma anche organizzando incontri in presenza di nutrizionisti rivolti ai consumatori. Siamo anche presenti, con il marchio Barattì, nell’organizzazione di promozione ‘Spettacoli alla Frutta’, iniziativa che da qualche anno racchiude tra i migliori brand italiani divisi per prodotto con l’obiettivo di avvicinare il più possibile il consumatore al consumo di frutta e verdura, dando nome e cognome al produttore”, conclude Leggiero.
Fonte: Barattì e Carby Label: l’etichettatura come leva di branding e qualità – Italiafruit News
