
L’importanza di formarsi continuamente: nuovo focus sui supporti sostenibili e sulle novità degli adesivi con “Avery”
Febbraio 14, 2025
Carby Green: le etichette rivoluzionarie derivanti dagli acini – Grape
Febbraio 28, 2025L’attenzione all’impatto ambientale e alla qualità delle soluzioni di etichettatura spinge il reparto di Ricerca e sviluppo della Carby Label® a cercare, insieme ai suoi fornitori, soluzioni che possano migliorare il processo di smaltimento e riciclo delle etichette. Un elemento da considerare, oltre al frontale dell’etichetta, è di sicuro la tipologia dell’adesivo.
Come scegliere gli adesivi delle etichette
Difatti, la scelta del collante in fase di applicazione dell’etichetta è fondamentale: va senza dubbio presa in considerazione la superficie di applicazione, se liscia o rugosa, lineare o irregolare, poi l’esposizione del prodotto ai raggi solari UV, all’umidità, alle celle frigorifere. Esistono, non a caso, collanti che non garantiscono un’adesione perfetta e, altri invece, che assicurano una tenuta maggiore e che sono quindi più tenaci, presentando una maggiore difficoltà nella rimozione dell’etichetta. Inoltre, la scelta dell’adesivo giusto non può non tenere conto della conformità legale, della funzionalità e della sostenibilità. Le normative sono messe a punto per proteggere la salute e il benessere del consumatore! Gli adesivi da noi proposti sono, pertanto, tutti idonei al contatto alimentare.
Quando parliamo di funzionalità di un adesivo ci riferiamo alla sua corrispondenza alle esigenze di applicazione sul prodotto. Se il prodotto ortofrutticolo è destinato a rimanere per molto tempo in cella o a essere sottoposto ai raggi solari UV, l’etichetta dovrà essere accompagnata da un adesivo adeguato che non perda aderenza né all’inizio e né alla fine. Se l’obiettivo è quello di assicurare una rimozione pulita dell’adesivo da superfici quali cassette riutilizzabili in HDPE o PET, utilizzeremo un particolare adesivo che sparirà al lavaggio con acqua. La sostenibilità dell’adesivo riguarda la sua capacità di adeguarsi agli standard di riciclo o di minor impronta di carbonio.
I nostri adesivi
Gli adesivi si declinano in diverse caratteristiche. Ne riportiamo alcuni tra i più diffusi:
- L’adesivo AD45 ha un’ottima adesività iniziale ed è particolarmente idoneo all’applicazione automatica in linea.
- L’adesivo AD60 presenta un’eccellente presa e adesione soprattutto su superfici umide, curve e leggermente irregolari o ruvide.
- L’adesivo AD85 è un adesivo extra permanente base gomma. Questo adesivo presenta un’eccellente presa e adesione su superfici umide, ruvide e curve.
- L’adesivo AD445 è un adesivo permanente base gomma particolarmente adatto a superfici difficili e ruvide.
Gli adesivi permanenti sono progettati per aderire a una superficie senza che si sollevino i bordi dell’etichetta.
La certificazione BioBased
Gran parte degli adesivi utilizzati per le nostre etichette hanno ottenuto la certificazione a due stelle per contenuto di origine biologica secondo la norma europea EN 16640 che definisce un metodo di prova per determinare il contenuto di carbonio biologico nei prodotti. Dalle rilevazioni fatte risulta che questi adesivi hanno un contenuto di carbonio di origine biologica certificato pari ad almeno il 40%.
La certificazione a due stelle per contenuto di origine biologica è arrivata da Tüv Austria: l’ente di certificazione accerta la provenienza dei prodotti analizzandone la fonte e indicando se sono stati realizzati a partire da materie prime fossili come il petrolio o rinnovabili (biobased) come il carbonio.
Adesivi speciali che “si sciolgono” anche a basse temperature
Oltre all’adesione al prodotto ortofrutticolo un altro fattore da considerare nella scelta del collante è la capacità di rimuovere l’etichetta facilmente, soprattutto quando si parla di applicazioni su materiali quali l’HDPE o il PET delle cassette riutilizzabili. Nel caso di cassette Ifco ed Euro Pool System siamo stati certificati per fornire sia i cartoncini in carta termica che l’etichetta con lo speciale adesivo AD1975.
Questo adesivo è permanente idrosolubile e non rimovibile. L’adesivo permanente “tradizionale” è concepito per aderire a una superficie senza che l’etichetta si sollevi sui bordi. Questo adesivo, infatti, è permanente ma idrosolubile: significa che aderisce ai bordi senza sollevarsi ma “si scioglie” in acqua, sottoposto a lavaggio. L’adesivo è anche non rimovibile per garantire una tenuta adeguata alla cassetta sia in ambienti umidi che in cella.
Solo questa etichetta con lo speciale adesivo AD1975 va via dalla cassetta al lavaggio e sulla cassetta non rimane alcuna traccia di collante. Non solo… questo speciale adesivo può essere rimosso anche a temperature più basse come 21°C, con un notevole risparmio energetico. Un aspetto importante se si considera l’attenzione ai consumi energetici di oggi. Adesivo certificato, il solo idoneo alle procedure di lavaggio per il riutilizzo delle cassette ma anche sostenibile!