
Carby Green: il progetto che riunisce tutte le soluzioni ecosostenibili di Carby Label®
Novembre 7, 2025Adottare etichette e packaging sostenibili è oggi una scelta strategica che migliora l’impronta ambientale e rafforza il posizionamento del brand. Con il metodo Carby Label®, il passaggio al green avviene in modo controllato, tracciabile e conforme alle richieste della GDO, mantenendo le stesse prestazioni (o superiori) in termini di aderenza, leggibilità e velocità di lavorazione.
Perché scegliere il metodo Carby Label®
- Un unico partner end-to-end: materiali, adesivi, grafica, stampa dati variabili e macchine di applicazione.
- Performance garantite: combinazioni etichetta/adesivo selezionate per ambienti umidi o refrigerati, con aderenza stabile e stampa nitida.
- KPI misurabili: riduzione scarti, qualità di lettura di barcode/QR, uniformità di applicazione.
- Conformità e sostenibilità: soluzioni compostabili, riciclabili, bio-based e allineate agli standard della distribuzione moderna.
Le 5 fasi del nostro percorso “green-ready”
1) Audit materiali e obiettivi
Analizziamo pack e flussi di smaltimento attuali (vaschette, film, retine, cartone), gli ambienti di lavoro (umidità, refrigerazione) e gli standard richiesti dai retailer. Definiamo gli obiettivi tecnici e ambientali: compostabilità, riciclabilità, packaging monomateriale.
2) Selezione combinazioni sostenibili
Proponiamo la miglior coppia etichetta + adesivo coerente con il supporto scegliendo tra:
- Linea Carby Green (etichette compostabili o biodegradabili, frontali certificati, inchiostri a bassa migrazione);
- Carte FSC®, pendagli e fascette in carta (es. Ultra Paper / Ultra Paper Barrier, smaltibili nella carta);
- Adesivi bio-based idonei a superfici fredde/umide e alla catena del freddo.
3) Prototipo, grafica e dati variabili
Creiamo mock-up realistici e layout ottimizzati per: logo, origine, claim ambientali, QR/GS1, lotto e scadenze. Testiamo la stampa dati variabili (barcode, QR, testi) per garantire tracciabilità e leggibilità in GDO.
4) Test in linea e set-up macchine
Portiamo il prototipo in produzione e facciamo tuning su:
- Nastratrice SA250 per applicazione di fascette carta (anche in ambienti umidi),
- Dispenser ed etichettatrici per applicazioni manuali/semi-automatiche,
- Parametri di pressione, velocità, srotolamento e taglio.
Misuriamo aderenza, stabilità, resa cromatica.
5) Monitoraggio e assistenza
Attiviamo un sistema di monitoraggio KPI (scarti, velocità, reclami) mentre il nostro supporto post-vendita assicura continuità e aggiornamenti materiali in base alle policy dei retailer.
Cosa ottieni con Carby Label®
- Pack riciclabili o compostabili davvero facili da conferire (monomateriale).
- Performance in linea: adesione stabile su superfici umide/fredde, stampa nitida, dati variabili sempre leggibili.
- Conformità a requisiti ambientali e di sicurezza alimentare richiesti dalla GDO.
- Branding migliore: pendagli, fascette ed etichette che valorizzano il prodotto e comunicano la tua scelta green.
Con il metodo Carby Label®, la transizione a materiali sostenibili diventa un percorso semplice e misurabile: dalla valutazione dei supporti alla scelta dei materiali, fino al set-up in linea e al monitoraggio dei risultati. Senza compromessi su efficienza e qualità, ottieni un packaging più responsabile, conforme e capace di valorizzare il tuo prodotto sul punto vendita.
Parliamo del tuo progetto: richiedi una consulenza gratuita.
Scopri di più: www.carbylabel.it.




