
Soluzioni tecniche per la stampa dei dati variabili: le stampanti Carby Label® a confronto
Settembre 12, 2025
Nel settore ortofrutticolo, la sostenibilità non è più un’opzione, ma un requisito richiesto con sempre maggiore insistenza dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO). In particolare, la scelta dei materiali per il packaging e l’etichettatura giocano un ruolo cruciale nella definizione dell’impatto ambientale di un prodotto.
Per rispondere in modo concreto a queste nuove esigenze, Carby Label® propone adesivi bio-based certificati, compatibili con le soluzioni di etichettatura compostabile e monomateriale.
Cosa significa “bio-based”?
Un adesivo bio-based è formulato con una parte significativa di carbonio derivato da fonti rinnovabili, come risorse vegetali, anziché da fonti fossili. Questo approccio consente di:
Adesivi certificati secondo la norma EN 16640
Gli adesivi Carby Label® bio-based sono certificati secondo la norma EN 16640, che attesta la presenza di una percentuale di carbonio biologico nei prodotti. Questo standard è uno dei principali riferimenti normativi a livello europeo per la validazione dell’origine biologica dei materiali.
L’utilizzo di questi adesivi è perfetto per:
Le soluzioni Carby Label® per un’etichettatura sostenibile
Carby Label® abbina i propri adesivi bio-based a una gamma completa di materiali frontali ecologici come:
Queste soluzioni sono perfette per rispondere alle richieste di tracciabilità, sicurezza alimentare e comunicazione green che la GDO richiede ai produttori ortofrutticoli.
Scopri tutte le soluzioni di etichettatura sostenibile e contattaci per una consulenza personalizzata.