
Eco Farm OP valorizza la Pesca di Delia IGP con etichette green firmate Carby Label
Ottobre 14, 2025Approdata nel mercato italiano circa 10 anni fa, la varietà bianca senza semi Cotton Candy è ormai un’uva largamente apprezzata per il suo inconfondibile retrogusto di zucchero filato. I numeri di vendita sono davvero interessanti e con un trend di crescita che si mantiene costante.
In Puglia e in Sicilia è la Grasso Srl, società della famiglia Grasso, con il brand La Zagara ad aver chiuso numeri davvero importanti per la campagna 2025. La società produce e commercializza da oltre cinquant’anni agrumi, uva da tavola e pomodoro in due regioni, Puglia e Sicilia, per circa 400 ettari.
“La Cotton Candy rientra nelle uve senza semi con particolare attenzione al gusto: sono uve aromatiche che accolgono una vera e propria rivoluzione dei sapori” afferma Grasso (nella foto a destra). “Le qualità di uve ‘aromatiche’ sono diverse: ci sono uve che sprigionano una miscela di aromi floreali di moscato e fruttati con un’esperienza gustativa superba; uve con un sapore intenso che richiama alla mente gusti esotici, altre che richiamano il gusto della cannella… La scelta di investire in colture di questo tipo si è resa necessaria confrontandoci con la richiesta di mercato protesa alle novità delle qualità di uva senza semi. Non potevamo certo lasciare inascoltata questa richiesta!”
La Cotton Candy si distingue dalle altre uve per il suo gusto inconfondibile, tra caramello e zucchero filato e un grappolo, di forma conica, con grandi acini ovali.
“Abbiamo scelto le due regioni, la Puglia e la Sicilia, per le colture della Cotton Candy per una scelta strategica. La Sicilia per anticipare di 2/3 settimane la produzione e raccolta della Cotton Candy in quanto il territorio presenta le condizioni ideali per questa coltura, con escursioni termiche ottimali che ne determinano un anticipo rispetto alla Puglia. La Puglia completa i tempi di raccolta con un territorio e clima che ci permette di prolungare la produzione della Cotton.
“Il clima, però, favorisce ma non esaurisce il nostro lavoro. I vigneti sono sottoposti a potature mirate, selezione dei grappoli e gestione equilibrata delle concimazioni. Inoltre la tecnologia ci permette di avere strumenti di monitoraggio costante per controllare zuccheri, acini e maturazione fenolica. Tutto questo è necessario perché si possa capire qual è il momento migliore per raccogliere” spiega Grasso.
“Ci adoperiamo per esaltare la dolcezza e croccantezza della nostra Cotton Candy. Con un grado zuccherino di 18-22° Brix e un calibro medio di 17-23 mm, questa varietà si è affermata nel panorama dell’uva senza semi che produciamo” continua Grasso.
“Quest’anno la domanda della Cotton Candy non ha subito altalene, anzi… la domanda ha mantenuto un trend di crescita costante con una richiesta anche maggiore rispetto alla produzione! Fuori dall’Italia sono stati il mercato austriaco e quello svizzero ad aver concentrato con grandi numeri la domanda della Cotton. La nostra Cotton è per noi una top di gamma e viene distribuita in vaschette da 400 grammi con una pellicola termosaldata personalizzata con indicazione della qualità dell’uva e del nostro brand aziendale La Zagara”.
“Per questo packaging – prosegue Grasso – ci siamo avvalsi della Carby Label che ci ha seguito dalla progettazione grafica alla produzione celere del film termosaldato. I grafici della Carby ci hanno consigliato sui colori da utilizzare e, progettando la grafica, hanno posto particolare attenzione ai contrasti e alla leggibilità delle scritte. La vaschetta della Cotton è apparsa così subito riconoscibile sia grazie all’uso di colori che con il fondo di caramelle e dolciumi stilizzati. Dal lato della produzione, inoltre, ci siamo avvalsi della consegna celere: il servizio Express che la Carby fornisce con efficienza e professionalità”.
La Carby Label, azienda specializzata nella produzione di etichette per il settore dell’ortofrutta, completa la sua offerta con una serie di prodotti che sono necessari per il packaging ortofrutticolo. Oltre ad accessori necessari per la logistica nel settore ortofrutticolo un aspetto che ha incontrato la soddisfazione da parte di un gran numero di produttori ortofrutticoli è la progettazione grafica interna all’azienda e la produzione, garantita in 7 giorni lavorativi, del film termosaldato personalizzato per le vaschette dei frutti con il servizio Express.
“La nostra Cotton Candy ha ricevuto anche un grande apprezzamento dei consumatori, sia per il gusto che per la presentazione sui banchi dell’ortofrutta. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti” afferma Grasso.
“Per l’immediato futuro continueremo a investire e a crescere. È nostra intenzione continuare a investire con nuove piantagioni nelle varietà di uva che come la Cotton Candy sono qualità di uve aromatiche che possono incontrare i gusti del consumatore sempre più alla ricerca di esperienze di gusto diverse rispetto a quelle tradizionali. In questo progetto continueremo di sicuro ad affidarci a partner come Carby Label che ci affianca e supporta nelle nostre iniziative e progetti di sviluppo con professionalità e tempestività” conclude Grasso.
Per maggiori informazioni:
Carby Label
S.S. 100 km 18 – Il Baricentro – Lotto 9/b Mod. 3
70010 Casamassima (BA)
+39 080 6977198
info@carbylabel.it
www.carbylabel.it
Fonte: Pellicola di appeal per far risaltare alla vista il gusto della Cotton Candy



