
Ultra Paper: il nuovo materiale che rivoluziona le fascette ortofrutticole
Settembre 4, 2025
L’esotico non è più un trend passeggero ma una realtà consolidata anche nei mercati italiani che ha visto, in questi ultimi anni, crescere sensibilmente i suoi numeri. Secondo i dati diffusi da Fruitimprese i volumi di vendita di frutta tropicale in Italia sono cresciuti del 30% dal 2017, con avocado e mango che da soli coprono il 68% dell’intero mercato.
Questo fenomeno di crescita è alimentato da una maggiore attenzione verso la salute, diete bilanciate e alimenti ricchi di nutrienti e antiossidanti: per questo motivo la frutta esotica è diventata protagonista su gran parte delle nostre tavole.
Anche e soprattutto nelle aziende ortofrutticole meridionali italiane la coltivazione di questi frutti sta seguendo questo trend di crescita grazie al cambiamento climatico e a un microclima particolarmente favorevole.
In Basilicata è l’OP Tenute Zuccarella ad aver introdotto, per primo, la coltura/produzione nella regione di avocado e mango, con numeri che nel passare degli anni sono cresciuti in modo costante aumento.
“Per fare la differenza rispetto alla frutta esotica presente nei banchi sulla GDO avevamo la necessità di ‘presentare’ il nostro mango in modo differente: dovevamo comunicare unicità e top quality insieme” afferma Rocco Zuccarella presidente della O.P. Tenute Zuccarella.
“Di sinergia con la Carby Label, che ci affianca da tempo con tutte le sue proposte di etichettatura per completare il packaging del nostro prodotto ortofrutticolo, abbiamo deciso di applicare sul mango un’etichetta che ricalcasse il logo aziendale di Zuccarella. L’idea era quella di far arrivare al consumatore già nella forma dell’etichetta il brand Zuccarella. I colori dell’etichetta, inoltre, sono vivaci e decisi: c’è un chiaro richiamo all’italianità grazie alla presenza dei colori della bandiera italiana ed è presente il nostro claim ‘L’esotico della Basilicata‘” continua Zuccarella.
L’etichetta che aderisce sulla superficie del mango è prodotta dalla Carby Label, certificata FSC® (C149816) con un adesivo capace di aderire alla superficie irregolare del mango pur rispettandone la natura. L’adesivo AD85 è l’adesivo più forte presente sul mercato, idoneo al contatto alimentare e anche ecosostenibile grazie alla percentuale di contenuto di carbonio di origine biologica certificato presente al suo interno.
“Grazie a tecniche avanzate e a un clima ideale, ogni frutto che coltiviamo matura esprimendo al meglio le sue qualità organolettiche. Nel nostro fare azienda guardiamo lontano, innoviamo con coraggio e rispondiamo ai cambiamenti con intelligenza: questa è l’agricoltura pionieristica di Tenute Zuccarella. Un’agricoltura che guarda al futuro e lo coltiva con visione, sperimentazione e amore per la terra. Proseguiremo in questo percorso facendoci supportare da partner come la Carby Label, professionali e veloci nel rispondere alle esigenze del nostro mercato”, conclude Zuccarella.
Fonte: https://www.freshplaza.it/article/9769725/le-etichette-che-parlano-di-esotico-sul-mango-della-basilicata/
Per maggiori informazioni:
Carby Label
S.S. 100 km 18 – Il Baricentro – Lotto 9/b Mod. 3
70010 Casamassima (BA)
+39 080 6977198
info@carbylabel.it
www.carbylabel.it