Etichettare il cibo è un arte: siamo vincolati da regole e norme, ma abbiamo enormi spazi di espressione. Qualcuno dice che una buona etichettatura è già metà del prodotto. Abbiamo chiesto ai nostri ospiti di esplorare questo mondo e farci conoscere alcuni punti di vista, esperienze, strumenti e tecnologie che possano aiutarci a ripensare il senso ultimo dell’etichetta e della etichettatura nel settore food.
Intervengono:
Pasqualina Capuano
Tecnologo alimentare e Vice Presidente Ordine Tecnologi Alimentari Puglia
LE INFORMAZIONI IN ETICHETTA: ASPETTI NORMATIVI E APPLICAZIONE
Ettore Chiurazzi
Socio e Strategic Planner di CaruccieChiurazzi Sas
COME L'ETICHETTA CONTRIBUISCE ALLA PERCEZIONE DEL VALORE
Marcello Micheli
Consulente di Direzione, Team Leader Auditor, Formatore e Docente
L'ETICHETTA DEI PRODOTTI ALIMENTARI TRA CORRETTA INFORMAZIONE E INGANNO
Valentina Conversano Referente progetto Dynamic Label Manager per Renna Srl e Valentina Carella Consulente Gestionale Sud Sistemi Srl
SOFTWARE CHE "IMPARANO" A ETICHETTARE: L’ESPERIENZA RENNA
Sarà possibile visionare tecnologie di stampa promosse da Carby Label Srl e confrontarsi con specialisti del settore della stampa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.