logo carby orizzontale-01logo carby orizzontale-01logo carby orizzontale-01logo carby orizzontale-01
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Persone
    • Partners
  • Prodotti
    • Etichette Ortofrutta
    • Etichette Compostabili
    • Etichette Ecosostenibili
    • Fruttobel
    • Film Pellicola Macro Forata
    • Packaging monomateriale
    • Stampanti
      • Termiche
      • Color
    • Accessori
      • Dispensatore semiautomatico ETX 10/100-200
      • Dispenser AP 30-60-100/65
      • Nastratrice SA250
      • Riavvolgitore/svolgitore RWR
  • Certificazioni
    • FSC®
    • Euro Pool System e IFCO
    • BpA e Phenol free
    • Inchiostri a bassa migrazione
    • OK compost
  • News
    • News ed Eventi
    • Normative
    • Rassegna stampa
  • Area Clienti
    • Assistenza remota
  • Contatti
✕
  • Home
  • Uncategorized
  • Etichette per Frutta e Verdura: Normative e Linee Guida per il Mercato Europeo 
Futuro più green

Linee guida utili per le etichette ortofrutticole

All’interno di un mercato europeo sempre più esigente, le etichette per frutta e verdura devono seguire normative rigide per garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza informativa. Tra i requisiti principali troviamo l’obbligo di includere dettagli come l’origine, il tipo di prodotto, la varietà, il peso netto e la categoria di qualità, rendendo le informazioni chiare e accessibili per i consumatori. Ma non solo, le etichette devono essere prodotte con materiali altamente specifici, a seconda della destinazione d’uso (se direttamente sul prodotto alimentare o sulla cassetta di trasporto). Pertanto, Carby Label® si impegna quotidianamente a soddisfare nel miglior modo possibile ogni normativa, così da offrire un’etichetta non solo funzionale ma soprattutto sostenibile per l’ambiente.  

Sostenibilità e Conformità Normativa 

Le etichette “Carby Green” sono l’esempio evidente di una progettualità che punta a raggiungere standard qualitativi sempre più elevati sotto ogni punto di vista. Infatti, questa particolare tipologia di etichetta viene realizzata con materiali compostabili o riciclati, spesso derivati da scarti vegetali come agrumi e uva, e rispondono a standard europei come la certificazione FSC® (C149816), che garantisce una gestione forestale sostenibile per le materie prime usate.​ 

Ecco degli esempi di etichette derivate da materiali riciclati:  

  • CANE FIBER PAPER: carta ottenuta utilizzando il 95% di canna da zucchero. 
  • rCRUSH GRAPE: carta ottenuta per il 55% dal riciclo dei rifiuti (15% da scarti di uva). 
  • rCRUSH CITRUS: carta ottenuta per il 55% dal riciclo dei rifiuti (15% da scarti di agrumi). 
  • HERMA COAT RECYCLING: carta ottenuta per il 100% dal riciclo dei rifiuti. 
  • HERMA FIENO: carta ottenuta per il 30% dal fieno. 
  • NAZCA: carta ottenuta dalla polvere di pietra. 
  • TERMICA RECYCLE: carta ottenuta per il 15% dal riciclo dei rifiuti. 
  • COATED 80 RECYCLE: carta ottenuta per il 100% dal riciclo di fibre. 

Etichette per il contatto alimentare  

Un ulteriore aspetto fondamentale sempre più richiesto dal mercato europeo, fa riferimento alla conformità con le normative per quanto concerne il contatto alimentare. Carby Label® si impegna a utilizzare materiali a bassa migrazione di inchiostri e privi di BPA, riducendo i rischi di contaminazione. Le etichette a bassa migrazione, infatti, non trasferiscono alcun componente in quantità che possa essere pericolosa per la salute umana, per evitare di modificare la composizione del contenuto o influenzarne le caratteristiche organolettiche. Le certificazioni come BpA-free e “phenol-free” sono ottenute per garantire la sicurezza a livello di stampa e imballaggio, proteggendo l’integrità dei prodotti ortofrutticoli durante la distribuzione e il consumo​. 

Innovazioni per la Riduzione del Packaging 

Per ottimizzare il packaging e ridurre la plastica, Carby Label® propone soluzioni come l’etichetta “ElastiTag®”, progettata per avvolgere e identificare prodotti ortofrutticoli senza necessità di imballaggi aggiuntivi, come nel caso del sedano e del cicorino biologico, riducendo così il consumo di materiali non sostenibili​. 

In conclusione, le etichette per il mercato europeo devono aderire a normative rigorose, non solo per quanto riguarda la sicurezza e le informazioni, ma anche in ottica ambientale, con un’attenzione crescente all’uso di materiali sostenibili e riciclati. Per richiedere ulteriori dettagli, contattaci!  

Condividi
© 2022 Carbylabel. All Rights Reserved. - P.Iva: 04930310729 - REA BA-350183
Centro Commerciale, Il Baricentro, lotto 9/b/modulo 3, 70010 CASAMASSIMA (BARI)
Tel: +39 080 6977198
Fax: +39 080 6977142
info@carbylabel.it
Privacy Policy Cookie Policy